


Si è inginocchiato e si è fatto il segno della croce davanti alla Foiba di Basovizza, sul carso triestino, mentre due carabinieri in alta uniforme reggevano una corona di fiori. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha commemorato, giovedì mattina, le vittime delle foibe alla vigilia del Giorno del Ricordo, un fuori programma completato con la visita successiva al vicino museo.


I brindisi del presidente Saragat con Tito, le onorificenze al Maresciallo, i sopravvissuti nei lager jugoslavi. Tutto questo è presente nel libro "Verità Infoibate" di Fausto Biloslavo e Matteo Carnieletto.Foto di Archivio storico della Presidenza della Repubblica

Nella nuova foiba scoperta in Slovenia sono venuti alla luce i resti di circa 250 persone. Ossa, crani trapassati da proiettili, croci e bottoni: l'ennesimo orrore dei boia di Tito


Foibe ed esodo, nel Giorno del Ricordo ripercorriamo il dramma degli italiani del confine orientale: perseguitati dagli slavi e rinnegati dai connazionali


Ci sono voluti più di settant’anni per ricordare con un’opera cinematografica cruda e reale la "martire" della violenza anti italiana dei partigiani di Tito
