Già il 26 aprile aveva ordinato ai dipendenti di far viaggiare il mezzo con i forchettoni. Il giudice: "I colleghi avrebbero potuto rifiutarsi". E ora chi lo assecondò potrebbe finire nei guai
Già il 26 aprile aveva ordinato ai dipendenti di far viaggiare il mezzo con i forchettoni. Il giudice: "I colleghi avrebbero potuto rifiutarsi". E ora chi lo assecondò potrebbe finire nei guai
Quel demone lo conosci. Non ha voglia di aspettare. Chiede giustizia, subito, perché quelle morti non hanno un senso
Nei tre incidenti con impianti a fune fu difficile accertare le responsabilità
Il caposervizio della funivia aveva tirato in ballo il gestore e il direttore per cercare di alleviare la sua posizione: "Totale mancanza di indizi". Il bilancio 2020 chiuso con 82mila euro di rosso
Si accende la polemica dopo la decisione del gip di Verbania sulla scarcerazione degli indagati per la strage del Mottarone: "Ennesima stortura"
Indagini concentrate sulla fune spezzata. Sostituzione prevista soltanto a fine anno
Tadini ha ritrattato la sua versione iniziale, ha ammesso di aver fatto un errore col forchettone "ma era volontà dell'azienda". Ma le versioni non combaciano
Il caposervizio della funivia del Mottarone ai domiciliari, Luigi Nerini ed Enrico Perocchio liberi: così ha deciso il gip dopo la tragedia
Il capo dell'impianto è accusato di aver annotato l'esito positivo dei controlli nonostante un rumore sospetto "che si ripeteva ogni due-tre minuti"
Eventi come quello del Mottarone sono rarissimi: era accaduto al Cermis nel 1976, a Champoluc nel 1983 e a Corvara nel 1986