Eike Schmidt vorrebbe per tutti la possibilità di passare sopra Ponte Vecchio per arrivare a Palazzo Pitti

Eike Schmidt vorrebbe per tutti la possibilità di passare sopra Ponte Vecchio per arrivare a Palazzo Pitti
Massima allerta per i rischi di attentati al museo fiorentino, tra i più visitati al mondo. Il direttore: «Dopo il Bardo di Tunisi niente è più come prima»
Recuperate le pitture murali di San Pietro in Scheraggio, il tempio romanico che ospitò le riunioni dei priori fiorentini prima della costruzione di Palazzo Vecchio e che fu «abbattuta» dal Vasari per realizzare la Galleria
Il più conosciuto dei musei fiorentini espone una rarissima foto del dipinto di Leonardo scattata quando per qualche mese ospitò il quadro appena recuperato. L'esposizione a cura del gabinetto fotografico del Polo museale del capoluogo toscano
Gravi disagi in tutta la Regione. Crolla una scuola in provincia di Firenze: cinque feriti, tutti adulti
Dopo un buon 2013, il polo museale del capoluogo toscano ha cominciato l'anno nel migliore dei modi. I visitatori degli Uffizi sono aumentati del 5,3%, quelli delle Cappelle medicee del 14,4%. L'anno scorso vendute quasi 89mila «Firenze Card», con un incremento del 40% sul 2012
Sfruttando un sistema per evadere il fisco, ottenevano contratti garantendo prezzi vantaggiosi rispetto alla concorrenza
In vendita pacchetti "saltacoda" a 35 euro, compresi di guida. Ma il biglietto costa solo 10,50 euro
Gli spazi espositivi per i pittori stranieri oggi non sono aperti al pubblico. Un'epidemia di influenza ha decimato gli addetti alla sorveglianza
L'eccezionale «via area» che dal 1565 collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti (lunga oltre un chilometro) si potrà visitare in gruppi di
non oltre 25 persone fino al 16 dicembre al costo di 15 euro