Alla luce delle numerose richieste che non è stato possibile soddisfare, la Soprintendenza del  Polo museale di Firenze, con la collaborazione di Firenze Musei per l'organizzazione e il  servizio di prenotazioni, ha deciso di aprire nuovamente al pubblico - a partire dal 5 ottobre  prossimo fino al 16 dicembre 2011 - il Corridoio Vasariano.
 In particolare, si realizzeranno sei percorsi la settimana: due il mercoledì e due il venerdì  alle ore 14.00 e alle ore 16.30; due il giovedì alle ore 9.00 e alle ore 11.30. A causa dei  lavori di restauro che interessano l'ultimo tratto del Corridoio, non sarà visibile la sezione  iconografica.
 Anche in questa edizione le visite saranno guidate, solo in lingua italiana, da un gruppo di  qualificati assistenti alla vigilanza interni alla Soprintendenza che hanno messo con entusiasmo  a disposizione di questo progetto la loro professionalità. I gruppi saranno contingentati nel  numero di 25 unità e saranno accettate prenotazioni fino a esaurimento dei posti. L'iniziativa è  principalmente dedicata ai singoli visitatori e ai nuclei familiari. Per questo motivo si  accetteranno prenotazioni per un numero limitato di massimo 5 persone alla volta, che potranno  effettuarsi telefonando a Firenze Musei al numero 055.294883. Il costo complessivo della visita  sarà di 15 euro (4 per la prenotazione obbligatoria e 11 del biglietto per la Galleria degli  Uffizi) eccezion fatta per le riduzioni e le gratuità di Legge fino al 30 Ottobre 2011. Quanto  alle visite normali, resta in vigore l'organizzazione abituale per gruppi superiori alle dieci  unità e con tariffe inevitabilmente più alte rispetto a quelle offerte in questa occasione  speciale.
 Il Corridoio Vasariano nasce come passaggio privato riservato alla famiglia Medici e la sua  apertura al pubblico, in particolare per grandi numeri, presenta numerosi problemi tecnici  soprattutto relativi alla sicurezza, difficili da superare. Si tratta di un percorso  sopraelevato lungo più di un chilometro, che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando  attraverso la Galleria degli Uffizi.
Musei, il 5 ottobre riapre al pubblico il Corridoio Vasariano
L'eccezionale «via area» che dal 1565 collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti (lunga oltre un chilometro) si potrà visitare in gruppi di non oltre 25 persone fino al 16 dicembre al costo di 15 euro
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.