Raddoppiati i giovani di 11-18 anni visitati nei pronto soccorso. I rischi per la salute
Raddoppiati i giovani di 11-18 anni visitati nei pronto soccorso. I rischi per la salute
Il misterioso Asé riporta in vita per Lianna e il lettore un piccolo mondo antico ma cruento e realistico, dove c'è poco "libro Cuore" e molto l'ossario che ancora oggi da Solferino fa monito di quanto costi la libertà
I dati su giovanissimi e lavoro dopo la scuola sono confortanti: "Lavoro autonomo e spirito imprenditoriale rappresentano i nuovi orizzonti lavorativi della generazione Zeta"
Report Istat sulla carenza educativa: il 70% dei giovani non è mai stato in biblioteca, il 40% non ha mai fatto sport, il 17% non è mai andato al cinema o a teatro. I primi problemi? Già all'asilo
Lo studio: i teenager spendono in fast food e fast fashion, pagano con lo smartphone e non risparmiano. I libri? Li comprano solo 3 ragazzi su 100
Più occupazione, meno sussidi: così si incoraggia l'ingresso o il rientro dei giovani nel mondo del lavoro
Il Giappone continua a proiettarsi nel futuro: oro e argento per Coco Yoshizawa e Liz Akama, ventinove anni in due, nello street. L’undicenne Zheng Haohao potrebbe portarsi a casa altri record: così, i baby fenomeni riscrivono la storia olimpica
Almeno 12 morti in Israele. Il rischio di allargare il conflitto anche al Libano
Una riflessione alla luce dei recenti episodi di violenza giovanile
Un fenomeno economico spiega il perché dei bassi salari italiani. Così avviene la fuga dei cervelli all'estero