Le richieste del pm Gustavo De Marinis per il crack del gruppo Cirio: "Affermare la penale responsabilità degli imputati". Chiesti 15 anni di reclusione per Sergio Cragnotti e 12 anni per il genero Filippo Fucile
Lettera congiunta di Cicchitto, Reguzzoni e Sardelli all'ufficio di presidenza di Montecitorio. "Sollevare il conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato in difesa della Camera" davanti alla Consulta. In sostanza è la richiesta che i deputati votino sull'assegnazione al tribunale dei ministri, con precedente autorizzazione a procedere, il processo contro Berlusconi: "Capi d'imputazione illogici e infondati". La palla passa a Fini e all'ufficio di presidenza che, per prassi, sceglie se far votare l'aula. Come andrà?
Inchiesta aperta dopo l’ordinanza sull'accattonaggio che vieta l'utilizzo dei luoghi pubblici "come siti di bivacco e deiezione". Era stata fatta dopo le proteste sul comportamento degli immigrati ospitati nel Cie che sono liberi di girare per Lampedusa. Il sindaco De Rubeis: "Non sono razzista"
Nuova polemica del presidente della Corte costituzionele. Non fa il nome di Berlusconi ma attacca: "C’è un politico che parla di esponenti comunisti". E rilancia: "La Consulta è un organo assolutamente indipendente"
Gli esami sul corpo della ragazza decisivi per confermare le ipotesi degli inquirenti: finirà nelal notte. Il cadavere potrebbe essere rimasto nel campo di Chisolo d'Isola per tre mesi. Il capo della Protezione civile: "Una sola persona non poteva fare un massacro così"
Ripartono i processi al Cav. Primo atto di d'Avossa: un'ordinanza in cui costringe le difese a tagliare le liste dei testimoni. La denuncia di Ghedini: "La Procura ha avuto sei anni per fare sfilare i suoi testi, adesso che tocca alle difese il tribunale si accorge che c'è fretta. Non possiamo difenderci"
IlGiornale.it pubblica in esclusiva i verbali d'interrogatorio: ecco il documento. Vendola si contraddice più volte, fa il poeta e addossa le colpe ai democratici. Il pm: "Non si fanno primariati ad personam"
I giornalisti Jannuzzi e De Gregorio (oggi senatore Pdl) condannati a versare 280mila euro al giudice che inquisì l’ex volto tv, poi assolto. La colpa? Aver raccontato un processo orrore
Stanno per uscire intercettazioni nelle quali la mitomane Ruby straparla di alcune ministre. Nessun riscontro ma tutto serve alla macchina del fango giudiziario Il presidente del Consiglio lancia l'appello: "Non ho commesso reati, difendetemi in tv dall'assedio mediatico e giudiziario"
Il centrocampista, che da gennaio è tornato a giocare in Brasile, è accusato di violenza sessuale su una 30enne brasiliana conosciuta a una festa di Ronaldinho