Il premier torna ad attaccare la sinistra: "Usa scorciatoie giudiziarie". E rilancia le riforme. Ghedini: "Non sio parli di corsia preferenziale per il processo su Ruby"
La riforma della giustizia italiana non serve a Berlusconi, ma alla gente normale prigioniera di una casta di intoccabili. Giudici e pm sono gli unici che non pagano mai, anche se sbagliano. Da oggi vi raccontiamo tutti i loro errori e le loro manie. E ora spiateci anche in bagno / Vittorio Sgarbi
Dalla settimana prossima iniziano i quattro processi a carico del premier. Le udienze per i casi Mediaset, Mediatrade, Mills e Ruby. Ghedini ha incontrato Livia Pomodoro, presidente del tribunale, per fissare un calendario delle udienze "che consenta a Berlusconi di essere sempre presente". Ma i pm fanno sapere: "Corsia preferenziale al processo Ruby"

La proposta del Pdl: per gli incensurati e per gli over 65 applicare sempre le attenuanti generiche. Ghedini: iniziativa non concordata col Pdl. Berlusconi: "Non ne so niente"
La Corte d'Appello di Milano ha confermato la condanna a due anni per l'ex ministro nell'ambito della scalata fallita ad Antonveneta. Il deputato del Pdl è stato riconosciuto colpevole di ricettazione e appropriazione indebita. La difesa: "Faremo ricorso in Cassazione"
Due italiani arrestati nella notte su ordine della procura di Verbania. Avrebbero chiamato la famiglia per chiedere alcune centinaia di migliaia di euro: forse sono della banda che ha trafugato la bara
Fini risponde alla richiesta della maggioranza di sollevare un conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato contro i magistrati milanesi che hanno rinviato a giudizio il premier: "Non è riconducibile in maniera immediata ai precedenti in materia". Sull'edizione di Repubblica oggi in edicola: "Quello di Fini non è un atto dovuto. Il processo non si blocca fino alla sentenza"
Il gip si riserva se accettare la richiesta della procura che vuole archiviare o accogliere il ricorso della Destra che chiede il rinvio a giudizio. Storace: "E' indagato, lasci"
Il presidente dell'Anm querela il sito legnostorto.com, ma qualche anno fa era meno permaloso. Nel 2008 Cossiga lo insultò in diretta su Tg Sky 24: "Lei non ha la faccia intelligente e si chiama come il tonno". Non ci fu nessuna querela
Nel 2010 l’Inps ha revocato 10.608 pensioni di invalidità, pari all’11,06 per cento delle posizioni controllate. A guidare la classifica delle revoche è la Sardegna con il 23,25% delle posizioni verificate, seguita dalla Campania con il 21,98% e dall’Umbria con il 20,48%