I media vicini al generale: estradati cittadini libici condannati. La smentita della nostra intelligence

I media vicini al generale: estradati cittadini libici condannati. La smentita della nostra intelligence
La presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, nel tradizionale incontro con la stampa, ha criticato duramente il governo Conte per la gestione dell'emergenza Covid.
La prima e la seconda carica dello Stato in sintonia, seppur con toni differenti. Pure il capo dello Stato dà una strigliata al premier: "Serve condividere, non chiudersi in se stessi"
Tutto ruota intorno alle uova dei draghi, come se davvero questa Italia sotto contagio fosse la scena di un trono di spade, con un titolo che quasi ricorda un vecchio romanzo di Buttafuoco.
Dai pescatori rilasciati in Libia, all'umanitaria convertita all'Islam liberata in Somalia fino al missionario e il turista fai da te ostaggi in Mali tornati a casa, l'Italia gira sempre con il capello in mano chiedendo aiuto a qualcuno, che prima o dopo pretenderà qualcosa in cambio
Lettera a Conte: "Ci dovevate consultare, spiegate se così si combatte l'evasione"
La Caporetto di Pd e Leu si consuma a metà pomeriggio, quando dalla bozza del decreto legge sul Natale sparisce il vincolo di parentela per le visite nelle abitazioni private.
Prima di essere catturato dai monatti della Selezione Sanitaria che prepara le liste di chi ha diritto al farmaco oppure alla falciatura, confermo con questo messaggio di aver ben udito e compreso i notiziari di Stato sulla ripartizione delle resurrezioni
Persino Zingaretti minaccia di agire in autonomia. De Luca chiude i piccoli comuni
Uno minaccia la crisi, l'altro il voto: tregua armata fino a gennaio