
Una ricerca mostra come il grande entusiasmo dei manager verso l'Ia sia solo di facciata, dato che poco più di un quarto dei dipendenti la usa quotidianamente. Per vincere la sfida servirà formazione e strategia

Tolti gli editori o le collane "di progetto" (che per fortuna esisteranno sempre, indipendentemente dalle fortune o sfortune commerciali), il rischio è che gli editori pubblicheranno solo libri sicuri

Senza l'amplificatore a valvole non ci sarebbero stati Woodstock o Made in Japan dei Deep Purple, per intenderci, né l'assolo di chitarra di Stairway to heaven dei Led Zeppelin o le divagazioni geniali del David Bowie from Mars

È di questi giorni la notizia che per l'editoria tedesca sta per arrivare un servizio, gestito con l'intelligenza artificiale, che dovrebbe consentire a un editore di prevedere le vendite di un libro con una precisione dell'85% che, per determinati settori editoriali, potrebbe arrivare al 99%

L'informatico e inventore, Jerry Kaplan, "Le domande sono il centro di tutto e per indirizzare le macchine dobbiamo fare quelle giuste. I rischi? Esagerati da certi film"

Molti si chiedono cosa cambierà con la seconda presidenza di Donald Trump. La risposta è semplice: nella sostanza, nulla


L’11 e il 12 novembre negli gli spazi di Monte Rosa 91 il nuovo evento dedicato all’applicazione delle tecnologie emergenti per il business ideato da Fiera Milano. Roberto Foresti: "Intelligenza artificiale, realtà immersive e robotica applicata fattori di sviluppo accelerare la crescita della nostra economia"

L'intelligenza artificiale sarebbe in grado di predire chi contrarrà la malattia nell'arco di 4-6 anni. I risultati di un'incredibile ricerca

Dai comunisti ad Halloween passando dal suicidio digitale: la settimana raccontata in parole
