
L'IA è essa stessa la vera illusione, una truffa cosmica, pretende di estrarre dall'umanità in generale e da ciascun singolo in particolare il meglio, evitando errori, complicazioni, asperità e inciampi

Nel secondo giorno di lavori del "Forum in Masseria", si è parlato di intelligenza artificiale e come questa può impattare positivamente sul mondo del lavoro. L'intervento del Ceo di "Fiven" Valerio D'angelo

L’Assemblea generale dell’Onu ha approvato una risoluzione proposta dalla Cina e co-sponsorizzata da 140 Paesi che punta a ridurre il divario tecnologico tra i vari Paesi nell’ambito dell’intelligenza artificiale

Da Herzog ad Agamben, si moltiplicano le riflessioni sul destino della comunicazione: potremo fare a meno degli altri uomini...

Prende il via oggi, 28 giugno, il convegno internazionale "Artificial Creativity" promosso da Università Digitale Pegaso. Una due giorni di lavori che si propone un confronto su importanti temi legati all'impiego delle tecnologie nelle pratiche artistiche e culturali

L’intelligenza artificiale ci ha aiutato a rintracciare con rapidità alcune delle frasi scritte o pronunciate da Montanelli sui più diversi argomenti. Un modo per far "rivivere" la sua intelligenza naturale. Le sue idee restano attualissime
L'intelligenza artificiale, con le sue innovazioni, avanza. Ecco come i protagonisti dell'impresa e dell'economia si stanno adeguando all'epocale cambiamento

La visione del pontefice: "Sul fronte dell’innovazione tecnologica si giocherà il futuro dell’economia, della civiltà, della stessa umanità"

L'azienda fondata da Jen-Hsun Huang ha chiuso il 2023 con un aumento dei profitti del 400% e nel secondo trimestre del 2024 cresce di un altro 265%

I cambiamenti e le rivoluzioni economiche sotto l'occhio della contemporaneità. L'incognita intelligenza artificiale
