L'intelligenza artificiale consentirà di scoprire molti anni prima l'insorgenza del cancro al seno: come funziona il progetto Mirai e quali sono stati i primi risultati

L'intelligenza artificiale consentirà di scoprire molti anni prima l'insorgenza del cancro al seno: come funziona il progetto Mirai e quali sono stati i primi risultati
Un'ora e mezza di colloquio tra la premier e il presidente cinese che promette: "Collaboriamo su auto e intelligenza artificiale"
Dal lusso all'intelligenza artificiale: dopo una corsa a perdifiato è in atto un salutare assestamento
La grande sfida delle nuove tecnologie
Non bisogna avere paura delle macchine "pensanti". È una rivoluzione umana che ci aiuta a crescere e a farlo collaborando l'uno con l'altro
Il re del cashmere lancia un portale. Milleri (Essilux): "Ottime le vendite degli occhiali realizzati con Meta"
Nelle ultime tre decadi la Cina ha sviluppato e potenziato la propria infrastruttura di Internet, puntando di recente anche ad ambiti come l’Ia, la cybersicurezza e la digitalizzazione dei settori chiave
L'IA è essa stessa la vera illusione, una truffa cosmica, pretende di estrarre dall'umanità in generale e da ciascun singolo in particolare il meglio, evitando errori, complicazioni, asperità e inciampi
Nel secondo giorno di lavori del "Forum in Masseria", si è parlato di intelligenza artificiale e come questa può impattare positivamente sul mondo del lavoro. L'intervento del Ceo di "Fiven" Valerio D'angelo
L’Assemblea generale dell’Onu ha approvato una risoluzione proposta dalla Cina e co-sponsorizzata da 140 Paesi che punta a ridurre il divario tecnologico tra i vari Paesi nell’ambito dell’intelligenza artificiale