
Sul blog il comico assolve gli islamici che protestano: "Non tollerano le ingerenze dell'Occidente". Da indignado anti Casta, ad antagonista rosso per rubare voti a Vendola
Nakoula Basseley Nakoula, cristiano copto residente in California, ascoltato dalle autorità: dice di essere il produttore di Innocence of muslims, il film che ha scandalizzato l'Islam
Proteste anche in Australia. L'intelligence Usa teme che il contagio possa arrivare negli Usa. E l'Fbi: "Le proteste potrebbero estendersi tramite gruppi di estremisti"

Dilaga la violenza: attacco all’ambasciata e alla scuola americana di Tunisi In Sudan bandiere di Al Qaida nella sede tedesca. Sette morti negli scontri

Venerdì di manifestazioni e scontri in tutto il mondo islamico: imam e religiosi invitano i musulmani a scendere in piazza per protestare contro la pellicola su Maometto. Khameini punta il dito contro sionisti e governo americano". Ma i Fratelli musulmani: "Per il film gli Stati uniti non sono responsabili". Scoppia la rivolta: vittime al Cairo, in Sudan, in Libano e a Tunisi
Cerimonia funebre per le quattro vittime di Bengasi. Obama: "Grazie a loro l'America splenderà sempre". La Clinton: "I terroristi non rappresentano la nuova Libia"

Per Edward Luttwak l’ideologia musulmana è incompatibile con la democrazia: "Il conflitto non è tra il mondo islamico e gli Usa, ma tra il mondo islamico e l’intero mondo non islamico"
Il consolato di Bengasi preso d'assalto da alcuni musulmani infuriati per il film prodotto da un gruppo di copti residenti negli Stati Uniti e che ha sollevato proteste anche in Egitto e Afghanistan. Ma secondo siti qaidisti, la morte dell’ambasciatore è "una reazione della milizia Ansar Al-Sharia alla conferma della morte di Abu al-Libi", numero 2 di Al Qaida, arrivata ieri da al Zawahiri. Obama rafforza la sicurezza nelle sedi diplomatiche: "Profondamente addolorato dalla morte di Stevens, atto scellerato". Clinton: "La violenza scuota le coscienze del mondo intero". Gli Usa starebbero pensando di inviare marines specializzati nella lotta al terrorismo

Proteste al Cairo e in Sudan, scontri a Tunisi e dure condanne da Kabul. Il mondo arabo pronto ad attaccare gli Stati Uniti

Lo scrittore indiano Rushdie, autore dei "Versetti satanici", fu condannato a morte per blasfemia. Il regista olandese Theo Van Ghog fu ucciso nel 2004. Poi le violenze per le vignette satiriche danesi
