White Jazz, ultimo capitolo della "tetralogia di Los Angeles" di Ellroy da poco ripubblicato da Einaudi, è uno sguardo sulla Los Angeles anni '50 costellata da crimini, vizi privati e pubbliche virtù
 
White Jazz, ultimo capitolo della "tetralogia di Los Angeles" di Ellroy da poco ripubblicato da Einaudi, è uno sguardo sulla Los Angeles anni '50 costellata da crimini, vizi privati e pubbliche virtù
 
Giornalista, conduttore e divulgatore, Adriano Mazzoletti ha contribuito a diffondere la conoscenza del jazz italiano nel nostro paese attraverso trasmissioni radio e tv, libri storici e festival
 
Istituita nel 2011 su idea del pianista Herbie Hancock, la Giornata mondiale del jazz si propone di ribadire l’importanza di questo genere e il suo ruolo diplomatico nell’unire le persone di tutti gli angoli del globo
 
Il musicista statunitense Ahmad Jamal, figura fondamentale per il pianoforte jazz della seconda metà del XX secolo, è morto domenica 16 aprile nella sua casa di Ashley Falls, nel Massachusetts, all'età di 92 anni
 
Da "Aguaplano" a "Il maestro" il concerto spegne le polemiche. Con un repertorio senza barriere
 
Dopo il Covid, a 83 anni, il trombettista italiano a gennaio tornerà a suonare con Fred Hersch
 
La firma del "Giornale" è stato decisivo nel far conoscere quei suoni in Italia
 
Franco Fayenz non era soltanto un critico di jazz. Era il jazz
 
Da bambino prodigio a stella mondiale: "Zorn e Frisell sono le luci che mi guidano"
Mary Halvorson: "Cerco sempre idee melodiche o ritmiche, poi sistemo il brano"