

Il progetto del ministero di viale Trastevere dopo oltre cento consultazioni. Arte, laboratori, separazione di storia e geografia. E una spinta forte alla lettura

Il ministro Giuseppe Valditara: "Sui banchi i ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene"

La nuova stretta sul rito antico, prevista per il 16 luglio, non è uscita. Ma non finiscono le pressioni di "falchi" e "colombe" sul Papa

Aumentano le voci di un nuovo documento del dicastero per il culto divino destinato a vietare del tutto le celebrazioni secondo l'antica liturgia

Il saggio di Guido Milanese spiega la bellezza di una lingua che torna sempre

L'accusa di razzismo è stata lanciata contro le lingue classiche dai vertici delle università di Howard e di Princeton, in piena "cancel culture"

Il virologo Fracastoro, lo scacchista Vida, l'animalista Flaminio. E il viagra di Bembo...

La filologa rilegge con ironia gli scrittori latini. Il poeta colloquia con Neri, da Omero a oggi

Da qualche settimana alcuni tifosi hanno creato su Twitter una pagina dedicata all'Inter e interamente in lingua latina. Un modo simpatico per seguire le partite dei nerazzurri e non solo
