
La "Summer storm" continua a condizionare il tempo sull'Italia con temporali che oggi e domani, specie nel pomeriggio, interesseranno molte Regioni

In Francia l'allarme resta altissimo per il maltempo.A Parigi è previsto il picco di piena della Senna, che dovrebbe raggiungere i 6,20 metri di altezza. Intanto, mentre sono previste per il weekend nuove, forti piogge, resteranno chiusi il Louvre ed il Museo d'Orsay per evitare danni alle opere d'arte

Il picco della Senna potrebbe raggiungere i 6,20 metri nel pomeriggio a Parigi, un livello sostanzialmente identico a quello dell’ultima grande alluvione, quella del 1982

Il maltempo ha finora causato almeno sei morti, 5 in Germania e uno in Francia. Opere a rischio: il Louvre chiude

Il maltempo ha colpito anche la Germania. I danni sono ingenti e il numero dei morti continua a salire

A Parigi il livello della Senna è salito sopra i 5 metri. Il maltempo ha messo in ginocchio la città. La linea della metro Rer C, che corre lungo il fiume ed è utilizzata dai turisti per raggiungere la Torre Eiffel e la cattedrale di Notre-Dame è stata chiusa

Fulmini assassini. Così li chiamano gli esperti. E ieri due tempeste di fulmini pericolosi hanno fatto registrare 8 feriti in Francia e altri 35 in Germania: arriveranno anche in Italia

Una nuova perturbazione sta per arrivare in Italia: temperature in picchiata da domenica sera. Il sole resterà ancora per qualche giorno solo al sud

Gli ultimi giorni di maggio vedranno un alternarsi di giornate di caldo estivo e di improvvisi rovesci temporaleschi con conseguenti abbassamenti di temperatura

Una perturbazione in movimento dalla Francia al Mediterraneo centrale determinerà, ad iniziare dalle prime ore di domani, un rapido peggioramento delle condizioni al centro-nord, in estensione al centro, con precipitazioni temporalesche ed un’intensificazione della ventilazione nei bassi strati
