marcia

Dopo la vittoria della destra euroscettica alle elezioni dello scorso 25 ottobre, la tradizionale marcia per l'indipendenza della Polonia a Varsavia, si è trasformata in una gigantesca marcia anti-immigrazione, dove migliaia di manifestanti hanno sfilato bruciando le bandiere dell'Unione Europea e inneggiando alla "grande Polonia cattolica", sotto i buoni auspici del presidente Duda

Alessandra Benignetti
Polonia, in marcia contro l'immigrazione

L'atleta siciliana aveva 44 anni. Oro mondiale nella marcia, si fece notare a soli 21 anni aggiudicandosi il titolo europeo a Spalato

Raffaello Binelli
L'annuncio della morte di Annarita Sidoti sulla pagina Twitter della Federazione italiana di atletica leggera

Decine di migliaia di tunisini hanno marciato attraverso la capitale in un immenso corteo anti terrorismo, organizzato a undici giorni dall'attacco al museo del Bardo dove sono rimasti uccisi 22 turisti, tra cui quattro italiani. Una marea rossa e bianca di bandiere tunisine ha inondato il viale principale della città, richiamando persone da tutto il Paese in nome dello slogan 'Le Monde est Bardo', 'Tutto il mondo è Bardo'. All'evento che ricorda la marcia internazionale che si tenne a Parigi l'11 gennaio dopo gli attacchi a Charlie Hebdo, partecipano anche diversi leader mondiali, tra cui il presidente francese Francois Hollande. Per l'Italia presenti il premier Matteo Renzi, la presidente della Camera Laura Boldrini e una delegazione della Commissione esteri di Montecitorio

LaPresse
"Le Monde est Bardo": migliaia di tunisini in marcia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica