Proprio mentre Draghi riceve l’investitura a Bruxelles, un’ondata di vendite si abbatte sulle azioni dei principali istituti di credito italiani. Solo nel pomeriggio c'è stata una ripresa e si è evitato il baratro. COMMENTO Tassare i risparmi? Sarebbe un autogol
Moody's
Moody’s ha messo sotto osservazione il rating di 16 banche italiane in vista di un possibile taglio del rating, in scia all’analogo provvedimento adottato per l’Italia
Moody’s ha tagliato il rating sul debito della Grecia da B1 a CAA1, facendolo sprofondare ulterirmente nel territorio di titoli spazzatura. Outlook negativo. Per l’agenzia il declassamento riflette l’incremento del rischio che la Grecia possa andare in default senza ristrutturazione del debito
Fitch e Moody’s smentiscono la diminuzione del rating italiano decisa da Standard & Poor's. Anche Bruxelles conferma: "Non ci sono segnali di indebolimento della volontà procedere al consolidamento dei conti". Ma Piazza Affari crolla: l’indice Ftse Mib ha ceduto il 3,32%
Smentiti i catastrofisti, lo Stivale non rischia nessuna crisi. Promozione di Moody's: l’Italia nei prossimi tre-quattro anni "può tornare a generare un surplus primario, il passo è vicino e non ci sono cambiamenti brutali da fare". Istat: aumentano i redditi, ma anche i consumi
Il Portogallo è riuscito a piazzare titoli di Stato per un miliardo di euro durante un’asta di collocamento oggi. Ma Moody’s ha abbassato di due gradi il rating sul debito portandolo da "A1" ad "A3"
Secondo l'agenzia di rating, la società immobiliare fondata da Valter Mainetti ha tre punti di forza: i risultati del fondo Michelangelo, la capacità di aumentare i clienti e il controllo dei rischi