L’agenzia di rating Moody’s ha abbassato di un livello il rating di due delle principali banche francesi, Credit Agricole e Societè generale. Nelle ultime settimane le quotazioni dei due istituti e di Bnp Paribas erano crollate a causa della loro esposizione al debito greco e delle turbolenze nell’Eurozona
Dopo le voci circolate sul mercato negli ultimi giorni che davano vicino un possibile declassamento del paese, Moody’s conferma che il rating dell’Italia è nuovamente sotto osservazione. Attualmente il rating del Belpaese è Aa2. La Merkel: "La situazione italiana è estremamente fragile"
L'agenzia Moody's conferma il rating AAA per gli Stati Uniti perché "le prospettive di lungo termine sono favorevoli rispetto alle altre economie avanzate"
La speculazione sui mercati borsistici e dei titoli di Stato sotto i riflettori della magistratura. La procura di Trani indaga sulla possibile speculazione delle ultime settimane, mentre quella di Roma sull’andamento dei titoli di Borsa
Situazione di stallo nei negoziati alla Casa Bianca sull’innalzamento del tetto del debito pubblico. Intanto Moody’s ha messo sotto revisione il rating sul debito degli Stati Uniti che è ben tre volte quello dell'Ue
Secondo la Commissione europea la decisione di tagliare il rating del Portogallo non è basata sulle analisi economiche, ma solo su ipotesi. Barroso: "Con tutto il rispetto delle agenzie di rating, noi siamo più rigorosi nelle valutazioni". Rehn: "Decisione discutibile"
L'agenzia di rating taglia il giudizio sul debito a lungo termine di Lisbona. Timori sul rispetto degli obiettivi concordati con l'Ue. Altri dubbi sul piano francese per il salvataggio della Grecia
Proprio mentre Draghi riceve l’investitura a Bruxelles, un’ondata di vendite si abbatte sulle azioni dei principali istituti di credito italiani. Solo nel pomeriggio c'è stata una ripresa e si è evitato il baratro. COMMENTO Tassare i risparmi? Sarebbe un autogol
Moody’s ha messo sotto osservazione il rating di 16 banche italiane in vista di un possibile taglio del rating, in scia all’analogo provvedimento adottato per l’Italia
Cinque società pubbliche italiane finiscono sotto la lente dell'agenzia di rating Moody's. Si tratta di Enel, Eni, Finmeccanica, Poste e Terna. La decisione sarebbe una diretta conseguenza della messa sotto osservazione del rating sovrano dell’Italia di venerdì scorso