Da Mantova a Pompei, da Ferrara alla Sardegna martedì prossimo sono aperti, e accessibili a costo simbolico, molti scavi, gallerie, castelli e altri siti storici. Visite guidate con studiosi a disposizione del pubblico in numerosi monumenti. Ma restano chiusi Colosseo, Uffizi e il Museo egizio di Torino
musei
Dopo la ristrutturazione, il 22 giugno torna visitabile, ad Anchiano, l'abitazione dove vide la luce, il 15 aprile di 560 anni fa, il genio. All'Istituto italiano di cultura di Istanbul un incontro sui rapporti fra l'autore della Gioconda e l'impero ottomano
Dal 1937 ospita i memorabilia del dittatore sovietico. Ora il ministro della Cultura ha deciso che non si può più "glorificarlo" e vuole trasformarlo in un museo delle atrocità staliniane
La "post avanguardia" a Bologna con Marcel Broodthaers, la grande scultura del Novecento a Forlì con Wildt, le "stelle" della storia dell’arte a Rimini. E altro ancora: da Piacenza alla Riviera un tour da non perdere. Pacchetti-soggiorno tutto incluso. Per saperne di più www.cittadarte.emilia-romagna.it
Un nuovo speciale sul sito internet dedicato al turismo offre tante proposte per conoscere il territorio della provincia spendendo al massimo 20 euro. C'è la guida ai musei d'imprese e agli archivi storici, poco conosciuti e quasi sempre gratis, alle offerte riservate a nonni e nipoti.
I preziosissimi reperti (mezzo milione il valore commerciale) erano stati trafugati in Romania e sono stati trovati in provincia di Bolzano, nel «museo clandestino» (oltre 6.400 pezzi) allestito da un esperto di fossili che in passato aveva avuto noie con la giustizia e che è stato denunciato insieme con i complici, due romeni e un austriaco
Il Leonardo da Vinci si aggiudica il riconoscimento 2011 per il miglior progetto di partnership pubblico - privato con l'i.lab alimentazione
L'opera è costata 62 milioni di euro e ospita un grande «cuneo» di vetro e cemento dell'architetto americano Libeskind, l'autore della nascente Freedom tower di Ground Zero. Il ministro della Difesa tedesco: il museo ci aiuterà a riflettere sulla natura umana e sulla violenza
Gli Enti locali aprono un «tavolo tecnico» per convincere la Fiat a tornare sulla decisione di chiudere il polo culturale ospitato nell'ex sito produttivo. La grande occasione di Expo 2015. Sabato e domenica a Lainate una «due giorni» dedicata al mito del marchio automobilistico conosciuto in tutto il mondo