
I resti risalgono a 3mila anni fa. Sono emersi nella necropoli nuragica scoperta nel 1974

I tre si sono introdotti abusivamente nella necropoli greca sita nell’antico territorio della città di Kamarina e hanno effettuato scavi senza alcuna autorizzazione, numerosi i reperti rinvenuti e sequestrati dai carabinieri

Gli scavi sono stati effettuati dal laboratorio di antropologia fisica dell'Università del Salento. Il rinvenimento in una necropoli dei Messapi

Gli scavi sono stati effettuati dal laboratorio di antropologia fisica dell'Università del Salento. Il rinvenimento in una necropoli dei Messapi

L'isola di Ala-Tey si trova in un bacino a sud della Siberia e riemerge solo da metà maggio a inizio giugno

La grande scoperta, fatta nell'area di Assuan, è frutto degli sforzi di una missione di scavo italo-egiziana

Atti vandalici ripresi e postati sui social. La Soprintendenza: "Deluso. Un cattivo esempio"

Nel sepolcreto dell'Ospedale maggiore ci sono
i cadaveri dei milanesi morti (un terzo di
vecchiaia fra il 1473 e il 1695. Fra loro anche le
vittime della peste narrata nei Promessi sposi. I
risultati delle ricerche necroscopiche saranno
resi noti in giugno

La scoperta a Casinalbo, alle porte di Modena. Le tombe, quarantasette, sarebbero state realizzate fra il 1450 e il 1150 avanti Cristo.

Alcuni operai che stavano posano i tubi dell'acqua hanno trovato quattro tombe ed un piccolo sarcofago
