Il generale Giorgio Battisti ha guidato la missione Isaf in Afghanistan: "Ne è valsa la pena, soprattutto per le donne e le ragazzine di quel Paese". Gli occhi della guerra

Il generale Giorgio Battisti ha guidato la missione Isaf in Afghanistan: "Ne è valsa la pena, soprattutto per le donne e le ragazzine di quel Paese". Gli occhi della guerra
Affollata tavola rotonda allo Iulm di Milano su "Gli occhi della guerra", la nostra iniziativa di crowdfunding con cui i lettori scelgono e finanziano i grandi reportage. Tra gli ospiti Alessandro Sallusti, Fausto Biloslavo, Toni Capuozzo e Giuseppe Cruciani
Grazie a "Gli occhi della guerra", Gian Micalessin ci racconta cosa accade nell'ex colonia italiana. A Zintan le milizie sono pronte a partire per Tripoli. DIARIO DALLA LIBIA
Oggi all'Università Iulm si parla del futuro per i reportage. Partendo da Gli occhi della guerra, un focus sul giornalismo sul campo. SEGUI LA DIRETTA
Parte il secondo reportage finanziato da "Gli occhi della guerra". Gian Micalessin è in Libia per raccontarci cosa accade nella nostra ex colonia
Il giornalismo ha bisogno di lealtà e onestà: il successo de gli Occhi della Guerra testimonia che i lettori hanno voglia di vedere, capire, esporare il mondo attraverso un'informazione non omologata
Al di fuori dei due chilometri quadrati attorno a Piazza Maidan, la vita nella capitale scorre come prima. Grazie a Gli occhi della guerra raccontiamo le barricate in Ucraina. DIARIO DA KIEV
Piazza Maidan: la gente comune, di tutti gli strati sociali, si mescola alle prime file dei miliziani di Svoboda, il partito ultranazionalista
Anche veterani e cosacchi pronti a combattere contro le forze speciali di Yanukovich. Grazie a "Gli occhi della guerra" raccontiamo le barricate di Piazza Maidan. DIARIO DA KIEV