Olocausto

Nella giornata internazionale istituita per ricordare le vittime della Shoah il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, avverte che "l’antisemitismo non è completamente debellato"

Orlando Sacchelli
Giornata della memoria, Mattarella: "Auschwitz ci fa guardare dentro l'abisso"

Olocausto, campi di concentramento e Giorno della Memoria: ecco alcuni tra i film che hanno parlato della Shoah e degli eccidi rivolti dai nazisti a svariate categorie umane

Elisabetta Esposito
Film sull'Olocausto, foto

Un progetto universitatio inglese è pronto digitalizzare la testimonianza dei sopravvissuti dell'Olocausto. Così le generazioni future potranno avere una testimonianza diretta e realistica attraverso la realtà virtuale

Gabriele Bertocchi
La tecnologia videogame farà rivivere superstiti della Shoah

L'autrice del celebre Diario fece domanda di asilo negli Stati Uniti ma venne respinta a causa della guerra. Finendo condannata ai campi di concentramento nazisti

Ivan Francese
Anna Frank e la famiglia vennero respinti dagli Usa

A Lety, in Repubblica Ceca, sorgeva un campo di concentramento destinato ai rom. Ora al suo posto c'è un allevamento di maiali, che i rom chiedono di smantellare per far posto a un memoriale che ricordi la strage subìta dal loro popolo

Ivan Francese
Rom ad Auschwitz durante una commemorazione

Nonostante il tema supersfruttato, Egoyan gira uno splendido film tra thriller e meditazione. I protagonisti novantenni sono da premio

Stenio Solinas
Plummer, l'il vecchio ebreo che dà la caccia alla SS

La storia processa la filosofia e il principale filosofo del Novecento, Martin Heidegger, finisce accusato di apologia dello sterminio degli ebrei

Marcello Veneziani
Il filosofo tedesco Martin Heidegger (Ansa)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica