
Paul Kennedy ha analizzato il conflitto in Ucraina da diverse prospettive, mettendo in evidenza le sue conseguenze nel contesto globale

Durissima presa di posizione, per la prima volta, di un importante diplomatico russo che si dimette da consigliere della missione russa all'Onu: è Boris Bondarev, che ripudia la politica di Putin e Lavrov. Ecco cosa ha detto

La risoluzione alle Nazioni Unite passa con 33 voti a favore, contro solo Cina ed Eritrea. L'alto commissario Bachelet: "Prove per 300 episodi". A Kiev il primo processo a un militare russo

Con 25 milioni di tonnellate di grano bloccate, potrebbero salire a 320 milioni le persone a soffrire di fame acuta

Nell'inferno di Mariupol prosegue l'evacuazione dei residenti e di quelli che avevano trovato rifugio nell'acciaieria ma i check-point russi rallentano l'operazione

Nell'ultimo report, l'Onu ha reso noto che ci sono quasi 16milioni di persone, e 3milioni di bambini, in Ucraina che necessitano di assistenza umanitaria

Sarebbero un po' meno di cento i civili messi in salvo dall'acciaieria Azovstal di Mariupol: all'interno dell'impianto presenti altre 500 persone da salvare

Un primo gruppo di civili è stato portato in salvo dall'acciaieria bombardata dai russi: tra loro anche molte donne e bambini di piccola età

Il presidente ucraino: "Ecco il vero atteggiamento russo nei confronti delle istituzioni". Bombardato il centro città: morti e feriti. Il segretario generale: "La guerra finirà quando deciderà il Cremlino"

I cinque Paesi del Consiglio di Sicurezza dell'Onu che hanno il potere di veto dovranno giustificarne il loro uso pagando, inevitabilmente, un "prezzo politico più alto": ecco cosa è stato deciso
