Il capo del governo dell'Ungheria, che da domani assumerà il semestre di presidenza Ue firma l'accordo con l'austriaco Kickl e il ceco Babis. Il leader della Lega risponde presente
Il capo del governo dell'Ungheria, che da domani assumerà il semestre di presidenza Ue firma l'accordo con l'austriaco Kickl e il ceco Babis. Il leader della Lega risponde presente
Se la sovranità appartiene ai popoli europei, non si capisce perché preordinare l'umiliazione dell'Italia, fondatrice dell'Ue, terza per abitanti e Pil, nonché governata dall'unica maggioranza uscita premiata dalle recenti consultazioni
Le trattative del governo per l'ok alla von der Leyen, si punta ad una vicepresidenza economica di peso. Le mire di Macron
La premier non chiude in vista del voto di Strasburgo su von der Leyen e spera di trovare un'intesa con Ursula. In caso contrario Fdi dirà "no"
Il leghista: "È un colpo di Stato". Tajani: "Non è il mio linguaggio". E Conte è ancora senza famiglia
Conte aveva promesso in campagna elettorale di potersi coalizzare con un gruppo progressista e filomoderato, ma adesso il contesto nell'Europarlamento impone nuove strategia per il M5s
Dovrà superare il pericolo dei franchi tiratori. Dopo un duro braccio di ferro e il gelo con Macron, arrivano le nomine di Costa e Kallas
I deputati ungheresi fanno intendere che la giustizia del loro Paese tenterà di chiedere la revoca dell'immunità di Ilaria Salis per proseguire il processo
Sono tanti i temi di cui il nuovo Parlamento Europeo dovrà occuparsi nell'immediato. Ma Carola Rackete, appena catapultata a Bruxelles, sembra avere altre priorità