Letta sposta l'attenzione dalla disfatta in Lombardia e Lazio: "Risultato significativo, abbiamo respinto 5S e terzo polo". Ma Majorino gli addossa il ko: "Assenza di leadership non ha aiutato"

Letta sposta l'attenzione dalla disfatta in Lombardia e Lazio: "Risultato significativo, abbiamo respinto 5S e terzo polo". Ma Majorino gli addossa il ko: "Assenza di leadership non ha aiutato"
Nel centrosinistra parte il tutti contro tutti. Il Pd attacca il M5S e il Terzo Polo, mentre Giuseppe Conte attacca Enrico Letta
Dopo la sbornia di Sanremo il Pd finisce confinato nella ztl di Milano. Fuori da lì c'è un Paese che guarda al centrodestra. Ma guai a dirlo ai giornaloni della sinistra
L'incubo in cui il Partito Democratico era piombato lo scorso 25 settembre (dove, paradossalmente, andò meglio) non è assolutamente terminato: tra meno di due settimane sarà complicato raggiungere quota 500mila ai gazebo
I risultati del voto smontano la narrazione della sinistra contro un governo autoritario e fascista. È l’opposizione a finire a pezzi
La batosta c'è e, per quanto prevista, è pesante. Il Lazio è perso, dopo due legislature di governo. La Lombardia, motore d'Italia, resta un miraggio lontano
La disaffezione alla politica, specie tra i giovani, non è un alibi per il Pd
Una democrazia dal respiro corto. La maggioranza degli italiani non crede più nel voto
FdI è primo partito in tutti i Municipi della Capitale, compresi quei pochi in cui il candidato di centrosinistra, Alessio D'Amato, ha ottenuto più voti di Francesco Rocca
Da Enrico Letta a Simona Malpezzi, passando per i candidati presidenti, a sinistra tutti faticano ad ammettere la sconfitta