Bolzano, Roma, Sicilia e Campania. Ecco dove il Pd rischia di franare
Bolzano, Roma, Sicilia e Campania. Ecco dove il Pd rischia di franare
"E' stato un incontro positivo e importante, prima del Consiglio europeo. Il Paese deve mostrarsi unito". Così la governatrice del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, uscendo da palazzo Chigi al termine dell'incontro con il governo sull'immigrazione. "Il governo è più forte - ha aggiunto - avendo avuto la disponibilità delle Regioni e dell'Anci a fare la propria parte". "Non c'è spazio per la demagogia: i governatori la mettano da parte", ha aggiunto rispondendo all'invito a ribellarsi che il governatore Luca Zaia ha rivolto ai prefetti
Al Senato numeri ballerini. Probabile l'uscita di Mineo, Tocci e Casson
Dopo la dura presa di posizione di ieri contro il voto di fiducia sulla riforma della scuola, il deputato conferma l'addio al Nazareno. Nuovo soggetto politico il 4 luglio
Oggi la conferma dell'addio al partito di centrosinistra. La commozione di fronte a Civati: "Una scelta di vita". Ma lui: "Non è un funerale"
Sabato scorso sono scese in piazza un milione di persone contro le unioni civili. Ma Renzi se ne infischia e accelera sul ddl Cirinnà. Ncd: "Pronti a un compromesso"
Escluso un Nazareno bis, ma sulla legge elettorale dialogo in corso per le modifiche. Premio alla coalizione e non alla lista
Ma ad ascoltare il sindaco alla Festa de l'Unità non c'erano più di mille persone
Il sottosegretario Scalfarotto: "Il ddl può passare entro l’estate. Siamo in ritardo di vent’anni". Ncd: "Il governo rifletta"
Solo il 25% sostiene il governo. Il ko alle amministrative è colpa degli errori su scuola e lavoro. Critico un elettore Pd su 5