Sul dialogo per le riforme pesa lo scontro interno al partito democratico. Massimo: "L'elogio dell'inciucio? Un falso. Forse qualcuno pensa che si debba scardinare la maggioranza che ha vinto, isolando D'Alema e condizionando Bersani". Ma Franceschini: "Niente scambi"
Partito democratico (Pd)
Telefonata tra il presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica dopo il discorso di ieri del Quirinale che oggi ha ribadito: "Dopo l'aggressione brutale, riflessioni utili". Scambio di vedute sui temi dell'attualità politica sollevati dal Colle. Stop dal leader del Pd al confronto
Il segretario dei Democratici difende dalle critiche interne l'ex ministro degli Esteri che aveva aperto al dialogo con il Pdl: "La linea è questa: niente leggi ad personam, confronto trasparente in parlamento e nelle commissioni". Ma Di Pietro: "Riforme condivise? Il Pdl vuole solo leggi ad personam"
Il Cavaliere si rivolge a Bersani e a Casini: "Sigliamo un'intesa democratica contro l'odio. Sì alle riforme costituzionali". Ai suoi dice: dal leader arrivano Pd segnali di buona volontà. L’ex An? Punta a un gruppo autonomo. Clima d'odio: per i giudici Berlusconi se l'è cercata
Il segretario del Pd: "cerchiamo che nel paese sul piano politico e culturale si determinino schieramenti ampi, con una visione ampia che richiami alla fedeltà dei principi costituzionali un vasto arco di cittadini". Poi dà dei "poveracci" agli elettori che seguoni il "pifferaio miliardario"
Il leader dell'Udc: "Subito alle urne? Fronte comune per la democrazia. Il presidente della Camera? Ci saranno sorprese". "No comment" dal diretto interessato. Bersani: "Parole importanti". Scajola: "Il governo è solido e va avanti". La Russa: "Vuol ripetere un fallimento?"
Immediate le reazioni dell'opposizione alle dichiarazioni del premier Berlusconi al congresso del Ppe a Bonn. Di Pietro: "E' fascismo". Buttiglione: "Immagine da paese di Pulcinella". Il Pd: "Venga a ripeterle alla Camera". Capezzone: "Di Pietro si è mangiato il Pd"
La manovra alla Camera. Epifani attacca sul Tfr, ma Vegas replica: "La Cgil stia tranquilla, nessun rischio". La proposta di Pd, Idv e Udc: "Se la maggioranza non mette la fiducia siamo pronti a tagliare molti emendamenti"
Il leader della neonata formazione centrista Allenza per l'Italia chiama il presidente della Camera: "Pensa di continuare a lungo a essere una delle più amate icone della sinistra e puntare a ereditare la guida del centrodestra? Io lo aspetto"
Via libera alla Finanziaria in commissone Bilancio alla Camera: vota solo la maggioranza. L’opposizione lascia i lavori accusando la maggioranza di blindare la manovra. Il Pd accusa: "Discussione impossibile, manovra blindata". Ma Fini assicura: "Il rispetto del regolamento è stato totale"