
Papa Francesco avrebbe detto a una vittima, oggi omosessuale, abusata da Karadima: "Dio ti ama come sei". Dimessi altri quindici sacerdoti cileni. La Chiesa cilena travolta dalla piaga della pedofilia

L'arcivescovo Scicluna è il "plenipotenziario" per la lotta alla pedofilia nella Chiesa. Scelto da Ratzinger e confermato da Bergoglio. Suo il report che ha riaperto il caso della Chiesa cilena

Dopo lo scandalo sulla pedofilia e l'insabbiamento delle denunce, i vescovi cileni hanno rimesso gli incarichi nelle mani del Papa

Le indagini dei carabinieri: appostamenti, sms erotici e tentativi di palpeggiare le allieve. Nuovo ordine di arresto per un insegnante nel reggiano accusato di aver stuprato una ragazza

Papa Bergoglio ha incontrato i vescovi chiedendo chiarezza. Le vittime tirano in ballo nomi pesanti

Papa Francesco incontrerà i Vescovi del Cile dal 15 al 17 maggio nell'auletta dell'Aula Paolo VI. Incontro a porte chiuse per fare chiarezza su uno scandalo molto grave

Era in pensione da due anni. Ha lasciato un biglietto: "La gente sa solo giudicare"

Papa Bergoglio sarebbe circondato "da persone tossiche che devono andarsene". Ecco la frase di una delle vittime cilene di Karadima, quelle che incontreranno Bergoglio nel prossimo fine settimana

Pedofilia ai danni di seminaristi: le vittime di padre Maciel hanno scritto ai vertici dei Legionari di Cristo: vogliono essere riconosciute e risarcite

Bergoglio fa "mea culpa" su alcuni casi di pedofilia in Cile. Ecco cosa ha scritto il pontefice ai vescovi della nazione cilena
