
Ecco cosa prevede lo strumento individuato dal governo per consentire ai nati tra il 1951 e il 1953 di andare in pensione in anticipo

Nel suo #Matteorisponde il premier annuncia nuove misure. Ma alle parole seguono pochi fatti

Chi oggi ha 35 anni sa già, leggendo i giornali e informandosi sul web, che la pensione è davvero un miraggio. Chi oggi lavora in futuro avrà un assegno esiguo e di certo di gran lunga inferiore all'attuale busta paga: ecco cosa fare

Fornero: "Mandare in pensione le persone a un'età ancora giovane (66 e 67 anni) per fare posto a quelle che sono più giovani è un modo di ragionare sbagliato". E Salvini non ci sta

Roberta, 53 anni, operaia in cassa integrazione, ha ricevuto la lettera che dice quando potrà lasciare il lavoro e a quanto ammonterà l’assegno

Con l'abbassamento della aspettativa di vita, dovrebbe diminuire anche l'età pensionabile. Ma le norme non sono chiare


Chi paga: il lavoratore (fino al 30%) per il ritiro volontario, lo Stato per chi resta disoccupato o le aziende in caso di ristrutturazione

Il sottosegretario Nannicini presenta le tre opzioni che sta studiando il governo

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi giunge all'Altare della Patria per l'inizio delle celebrazioni della Festa della Liberazione ma prima di sistemarsi ai piedi del Vittoriano, si intrattiene per qualche minuto con la folla che lo saluta. E si lascia sfuggire una frase sulle pensioni
