DA BAGNATO - L'arancio per le Wet (pioggia intensa), l'azzurro per le intermedie (pista umida); DA ASCIUTTO - Il rosso per le supersoft (molto veloci, si deteriorano); giallo per le soft (performante e dura di più); bianco per la media (compromesso); argento per la gomma hard (la più durevole).
Il consiglio mondiale Fia ha approvato una modifica nel regolamento tecnico. Hembery, capo Motorsport della Casa italiana: «Felici di questa novità, agevolerà il lavoro che già stiamo facendo»
Paul Hembery: «Mi hanno confidato che le nostre gomme saranno in grado di dare un alto livello di spettacolo... Era ciò che volevamo». E da venerdì, a Barcellona, altri test per tutti i team
Dopo la due giorni di test parla il collaudatore ex F1.
I tecnici della Casa italiana: "Il grande talento farà la differenza come Valentino nelle moto"
Ad Abu Dhabi test Pirelli sul bagnato: team e piloti con gli occhi puntati sulla casa italiana, fornitore in esclusiva nel triennio 2011-2013. E c'è chi pensa di organizzare gare con la pioggia artificiale
Nel 2011 Pirelli produrrà 50mila gomme F1 e lo farà nello stabilimento turco di Izmit che con 8 milioni di pezzi l'anno prodotti per motorsport, auto e truck è la principale fabbrica del gruppo.
«È un investimento senza costi aggiuntivi, perché spostiamo il nostro budget pubblicitario da altre competizioni. E da un pubblico di 150 milioni di persone nel mondo, passiamo a circa 2 miliardi»
La Fia ha scelto la sua proposta. La casa italiana ritorna dopo 20 anni. È già impegnata in Sbk, rally e cross. Accordo 2011-2013. Ogni squadra verserà circa un milione di euro a stagione. L'indiscrezione: i tecnici italiani useranno le monoposto dell'ex team Toyota come vetture laboratorio
A partire dal 2011 Pirelli sarà il fornitore unico degli pneumatici. Torna dopo 20 anni tra le monoposto F1. Contratto di 3 anni. Costi condivisi coi team
Il consiglio di amministrazione di Pirelli & C. convocato per domani 4 maggio, esaminerà, tra l’altro, l’operazione di separazione di Pirelli Real Estate dal gruppo Pirelli. Il titolo vola a piazza Affari