Premio Nobel per la Chimica

Fu la prima scienziata a vincere il premio Nobel e tra le poche persone ad averne ricevuto un secondo. Fu lei a creare il termine "radioattività" e a scoprire l'esistenza di radio e polonio. La storia di Marie Curie, madre della fisica moderna

Francesca Bernasconi
Marie Curie, la scienziata "uccisa" dalla sua creatura

I vicintori del Premio Nobel per la Chimica 2019 sono John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino, cui è stato riconosciuto il merito dello "sviluppo delle batterie a ioni di litio"

Francesca Bernasconi
Il Nobel per la chimica va alle batterie a ioni di litio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica