Il social network utlizza i "like" degli utenti a scopo di marketing, riempiendo l'homepage di inserzioni pubblicitarie. Un modo per impedire di essere "strumentalizzati" ci sarebbe, ma è troppo macchinoso
Il social network utlizza i "like" degli utenti a scopo di marketing, riempiendo l'homepage di inserzioni pubblicitarie. Un modo per impedire di essere "strumentalizzati" ci sarebbe, ma è troppo macchinoso
L’utilizzo della donna come accattivante oggetto sessuale per sponsorizzare in modo non convenzionale un qualsiasi prodotto
Visto da dietro, il cartellone pubblicitario tiura un protto scherzo. È solo un errore di prospettiva, ma in tanti ci cascano
A Napoli spopola la pubblicità del marito di Belen: posa sexy che ricorda il calciatore inglese
Ricerca di mercato: la presenza dell'industriale rassicura più del testimonial vip. "Valori veri"
Una modus operandi, secondo le denunce, che potrebbe far luce su una presunta e sistematica distrazione di beni dalle casse dell'azienda pubblica