

Il decreto ha visto la luce con solo una decina di articoli, ma nel corso dell'iter parlamentare in Commissione si è ritrovato circondato da ben 61 pagine di emendamenti

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale per le celebrazioni del Giorno della Memoria: "Noi italiani abbiamo il dovere morale" non solo i ricordare ma anche "di combattere, senza remore e senza opportunismi, ogni focolaio di odio, di antisemitismo, di razzismo, di negazionismo, ovunque esso si annidi. E di rifiutare, come ammonisce sempre la senatrice Liliana Segre, l'indifferenza: un male tra i peggiori".

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale per le celebrazioni del Giorno della Memoria: "La riproposizione di simboli, di linguaggi, di riferimenti pseudo culturali, di vecchi e screditati falsi documenti, basati su ridicole teorie cospirazioniste, sono tutti segni di un passato che non deve in alcuna forma tornare e richiedono la nostra piu' ferma e decisa reazione".

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale per le celebrazioni del Giorno della Memoria: "Auschwitz non e' soltanto lo sbocco inesorabile di un'ideologia folle e criminale e di un sistema di governo a essa ispirato. Auschwitz, evento drammaticamente reale, rimane, oltre la storia e il suo tempo, simbolo del male assoluto".

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale per le celebrazioni del Giorno della Memoria: "La nostra Costituzione ha voluto bandire e contrastare - segnando un discrimine tra l'umanita' e la barbarie - con il riconoscimento di eguali diritti e dignita' ad ogni persona e con l'obiettivo e il metodo della cooperazione internazionale per una convivenza pacifica tra i popoli e gli Stati"

(Agenzia Vista) Roma, 21 gennaio 2019
Mattarella riceve al Quirinale il primo ministro dell'Etiopia
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il Primo Ministro etiope. / Quirinale
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Roma, 31 dicembre 2018
Backstage dal Quirinale i preparativi del discorso di fine anno del Presidente Mattarella
In vista del tradizionale discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Mattarella, dal Quirinale il backstage con l'allestimento dello studio dove il Presidente pronuncia il discorso alla nazione. Courtesy Quirinale.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Roma, 13 dicembre 2018
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato in Quirinale il presidente della Repubblica slovacca. _Courtesy Quirinale
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il Presidente della Repubblica, incontrando i magistrati di nuova nomina della Corte dei Conti, ha spiegato l'importanza della solidità finanziaria che tuteli i diritti sanciti dalla Costituzione
