
Il ministro dell'Interno leggerà l'elenco dei boss arrestati. Ieri alla trasmissione "In 1/2 h" dell'Annunziata ha ribadito che le accuse di Saviano sono infamanti e che la Dia hanno escluso legami trapolitici della Lega e 'ndrangheta
Ruffini: "Se il ministro non intende fare una precisazione, ma leggere un elenco sarà il benvenuto". Maroni accetta l'invito. Casini: "Dare voce anche a chi non vuole l'eutanasia". La terza puntata: "monnezza" e donne, un nuovo attacco al governo
Il ministro dell'Interno al presidente della Rai Garimberti e al Cda: "Voglio un invito per replicare altrimenti sarebbe un bavaglio". Possibile provvedimento disciplinare nei confronti del capostruttura Mazzetti. Poi risponde a Saviano: "Smentisca il paragone con Sandokan o lo querelo"
In 9 milioni per Vieni via con me (video: 1 - 2). Maroni: "Niente contraddittorio. Voglio la replica". Lo scrittore: "Citate indagini dell'antimafia". Mazzetti: "Replichi altrove o quereli". Il Viminale: "E' l'Inquisizione. Mi rivolgerò a Napolitano". Quello che Saviano non dice
Dopo le accuse alla Lega di «interloquire» con la ’ndrangheta, il ministro protesta e si appella al capo dello Stato Lo scrittore: "Ho raccontato fatti". Raitre dice no all’invito: "Ci quereli". Ma poi Ruffini accetta: "Mandi un video"
Il presidente della Camera apre la campagna elettorale insieme a Bersani: un discorso politico nello show di Fazio. E Saviano sforna un nuovo teorema: "Al Nord la ’ndrangheta si arricchisce grazie alla Lega". Contraddittorio? Zero. Fini predica onestà e dignità: le cerchi in Rai e a Montecarlo
"Vieni via con me" rilancia l'ultima dittatura radical-chic: fare elenchi su tutto. Stasera anche i leader di Fli e Pd si sottoporranno al gioco
Confermata la partecipazione al programma Vieni via con me, domani in prima serata su Rai3, del presidente della Camera e del segretario del Pd: "Leggeranno un elenco dei valori della destra e della sinistra. Tre minuti ciascuno". Poi un monologo dello scrittore sulla 'ndrangheta al Nord
Dopo Vendola alla prima puntata di Vieni via con me invitati il presidente della Camera e il leader del Pd: monologhi separati. Il dg Rai e il suo vice frenano ma Ruffini, direttore della rete, replica: "I politici ci saranno, nessuna violazione". Il dg: "Allora invitino anche gli altri"
L’autore di Gomorra al debutto di "Vieni via con me" su Raitre: "Democrazia letteralmente in pericolo". Monologo anti Berlusconi di Benigni