Il reddito di cittadinanza andrà pure a chi decide - pur percependo il sussidio - di mettersi in proprio. Ma i soldi arriveranno per sei mesi e fino a un massimo di 4680 euro

Il reddito di cittadinanza andrà pure a chi decide - pur percependo il sussidio - di mettersi in proprio. Ma i soldi arriveranno per sei mesi e fino a un massimo di 4680 euro
La misura, fortemente voluta dal M5S, dovrebbe partire ad aprile. Ma se le risorse destinate al provvedimento dovessero finire, le somme percepite diminuirebbero. Il governo, però, nega
L'allarme della Cgia: "Metà del reddito di cittadinanza finirà nelle tasche di chi esercita professioni in modo irregolare"
Il reddito minimo, secondo l'ultima bozza del provvedimento, sarà destinato anche " a chi risiede in Italia da almeno 10 anni"
In un'intervista a Radio 2, l'ex conduttrice di Report ha espresso molti dubbi sull'efficacia del reddito di cittadinanza: "Temo che non servirà a nulla, gli unici a trovare lavoro - forse - saranno i 4 mila assunti dai centri per l'impiego"
Dei 4 milioni di invalidi e anziani aventi diritto solo 200-250mila, ossia il 4-5% avrà la pensione di invalidità in quanto si applicheranno gli stessi paletti usati per il reddito, riducendo così la platea dei beneficiari
Di Maio ammette: il reddito di cittadinanza andrà agli stranieri da 10 anni in Italia. Smontata la bufala del "solo agli italiani"