Una ricerca congiunta di due delle più importanti università americane ha dimostrato che le fake news sono diffuse maggiromente dagli utenti che hanno dai 65 anni di età in sù

Una ricerca congiunta di due delle più importanti università americane ha dimostrato che le fake news sono diffuse maggiromente dagli utenti che hanno dai 65 anni di età in sù
Si chiama SP6 ed è un peptide dell'alga spirulina con spiccate propretà vasodilatatrici. Gli scienziati mirano ad ottenere un "coadiuvante naturale" delle normali terapie farmacologiche contro l'ipertensione arteriosa
Al momento la tecnica è impiegata solo in alcuni tipi di tumori del sangue come leucemia e mieloma multiplo, ma presto potrebbe essere una vera speranza per i malati
Una recente ricerca conferma che non sono i grani moderni a scatenare la celiachia
Secondo un recente studio, l'assunzione contemporanea di vitamine e farmaci può causare seri rischi per la salute
Numerosi sono i benefici dell'olio extravergine di oliva. Da oggi la Food and Drug Administration americana lo considera un vero e proprio farmaco
L'insalata è un alimento gustoso e versatile. Quando la si acquista in busta, tuttavia, è bene prestare attenzione all'igiene
Un’altra dimostrazione scientifica che siamo nel futuro. Ricercatori del MIT statunitense hanno creato il primo prototipo di aereo che riesce a volare senza parti in movimento e senza combustibile fossile
Secondo una recente ricerca, fare un bagno un caldo può avere ottimi effetti sulla salute dell'uomo, abbassando i livelli di zucchero nel sangue e agendo come un potente antinfiammatorio
Fino al al 16 dicembre, presso une dei 48.000 punti della rete Sisal su tutto il territorio nazionale è possibile contribuire alla raccolta fondi in maniera libera, totalmente disgiunta dai servizi e giochi: l’intero incasso verrà trasferito alla Fondazione