Due distinte ricerche hanno portato alla scoperta di due elementi chiave nella lotta all'obesità: il succinato e la proteina p38 alfa

Due distinte ricerche hanno portato alla scoperta di due elementi chiave nella lotta all'obesità: il succinato e la proteina p38 alfa
Una nuova fase sperimentale permetterà potenzialmente di ottenere un vaccino che protegge dal contagio da virus dell'Hiv
Da uno studio condotto presso Università degli Studi di Bari è emersa una connessione tra i geni della schizofrenia e il sacco placentare
Le sopracciglia non servono solo a esaltare la bellezza del viso, ma hanno uno scopo ben preciso: lo si apprende da uno studio da poco pubblicato
Trent'anni al Cnr e idee chiare sull'utilizzo delle eccellenze: "Elenchi per distinguere i capaci da chi parla a vanvera"
Un gruppo di scienziati accusa la serie tv statunitense di non rappresentare la realtà degli ospedali e quindi di illudere i pazienti
Il Cibio dell'Università di Trento sbaraglia la concorrenza scientifica internazionale. Scoperta un'arma efficace per correggere i difetti del dna da cui derivano le malattie come i tumori, ma non solo
L'oncologo: continuiamo a pubblicare studi Ma più che alla cura si pensa a ottenere fondi
Fino al fino al 12 novembre nelle 45mila ricevitorie del Gruppo si possono fare donazioni libere. Fondi totalmente devoluti per la formazione e la specializzazione di chi continua a lavorare in Italia
Una ricerca scientifica ha attestato che le persone dalla mezza alla terza età fanno un sesso soddisfacente: ma quali sono le cause del fenomeno?