Grande passo avanti per comprendere meglio questa patologia che interessa 120 mila persone solo in Italia

Grande passo avanti per comprendere meglio questa patologia che interessa 120 mila persone solo in Italia
Secondo uno studio coreano, una diagnosi precoce del Parkinson potrebbe essere effettuata attraverso un test dell'occhio
Secondo recenti studi, le sigarette elettroniche sarebbero capaci di danneggiare le cellule del sistema immunitario e di provocare infiammazioni a livello polmonare.
Una nuova tecnica diagnostica è stata messa a punto nella lotta contro i tumori
Secondo uno studio dei ricercatori del King's College di Londra, le lozioni solari offrirebbero meno della metà della protezione riportata sulla confezione se applicate in modo scorretto
Due distinte ricerche hanno portato alla scoperta di due elementi chiave nella lotta all'obesità: il succinato e la proteina p38 alfa
Una nuova fase sperimentale permetterà potenzialmente di ottenere un vaccino che protegge dal contagio da virus dell'Hiv
Da uno studio condotto presso Università degli Studi di Bari è emersa una connessione tra i geni della schizofrenia e il sacco placentare
Le sopracciglia non servono solo a esaltare la bellezza del viso, ma hanno uno scopo ben preciso: lo si apprende da uno studio da poco pubblicato
Trent'anni al Cnr e idee chiare sull'utilizzo delle eccellenze: "Elenchi per distinguere i capaci da chi parla a vanvera"