Potrebbe essere la svolta definitiva per il trattamento dei rifiuti in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha dato il via libera alla costruzione di dieci impianti di biogas nell'isola
Potrebbe essere la svolta definitiva per il trattamento dei rifiuti in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha dato il via libera alla costruzione di dieci impianti di biogas nell'isola
Con la chiusura della discarica di Colleferro sulla Capitale torna lo spettro dell'emergenza rifiuti. E la Regione Lazio da l'ultimatum alla Raggi: "Soluzioni o commissariamento"
Al bar, al supermecato, in ferramenta: un'inchiesta delle Iene mostra gli operatori dell'Ama che durante i turni fanno tutto tranne che lavorare. Mentre nella Capitale è di nuovo emergenza rifiuti
La scoperta da parte degli operatori dell'Anas sulla strada statale 268 del Vesuvio. I rifiuti sono stati rimossi, scatta l'inchiesta della Polstrada
Degrado e incuria a Napoli. A Secondigliano una discarica abusiva di fronte all'Asl e alla Municipalità. A Fuorigrotta peneumatici per strada
Operazione dei carabinieri del Noe a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Sotto i sigilli capannone e auto per circa 300mila euro
Nell'isola la seconda tari più alta d'Italia. Fa "meglio" solo la Campania. Ma in Sicilia la gestione dei rifiuti è un vero problema, con continue emergenze e una differenziata che non decolla
La Tari ammonta mediamente a 300 euro l'anno. Il Trentino Alto Adige è la regione dove costa meno; stangata sulla Campania