Berlusconi rilancia la riforma della giustizia: "Dobbiamo assolutamente intervenire sulla durata dei processi così come dobbiamo intervenire sulle intercettazioni". Poi dice di no al voto anticipato: "Un danno che non potremmo sopportare"
Messaggio del presidente della Repubblica al congresso dell'Unione delle camere penali: "Servono interventi non disorganici né settoriali". Poi chiede di fermare "le contrapposizioni sterili". E Schifani: "Riforma una priorità del Paese". Intanto il premier denuncia: "I pm di sinistra vogliono sovvertire il voto", replica stizzita dell'Anm
Appello di Bagnasco alla politica di "deporre i personalismi" al fine di riformare il Paese e farlo uscire dalla crisi: "Siamo angustiati per l'Italia, ora basta con le lite intestine". Poi il monito ai media: "Deprimenti"
Il premier interviene telefonicamente alla festa di "Noi Sud", di Enzo Scotti, e tranquillizza sulla situazione politica: "Alle Camere tutto sotto controllo, andiamo avanti fino al 2013 per proseguire con le nostre riforme". Poi fa un appello "alle forze responsabili dell'opposizione: votate i cinque punti". Maroni: "Avanti solo con una maggioranza solida". Calderoli: "Al 50% voto anticipato". Bocchino provoca: "La sua campagna acquisti? E' un fallimento". Casini sfida: "Non arriverà a quota 316"
Da oggi la maggior parte degli studenti torna in classe. Tra le novità la carta dello studente che diventa anche un badge che certifica l'entrata e l'uscita. In nove Regioni del Paese sit in e flash mob. Ma la Gelmini ribatte: "Non è il primo anno che inizia con le proteste"
Il leader dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu, da pochi mesi a capo del Chp, il Partito per la Giustizia e lo Sviluppo aveva dimenticato di segnalare il cambio di residenza.

Col nuovo regolamento sulla formazione iniziale il governo si è posto l'obiettivo di smaltire entro sette anni i circa 220mila precari della scuola che da anni attendono di iniziare ad insegnare. La Gelmini: "Non vogliamo assumerci la responsabilità di altri precari". Cisl: "Saranno assorbiti nel 2022"
Nei prossimi mesi la ripresa dovrebbe procedere a un ritmo moderato a fronte di una perdurante incertezza. Bce: "Adottare profonde riforme tese a potenziare la crescita". Verso una svolta nei conti pubblici
Un editoriale dell’Avvenire: "Non si guardi ad altri interessi che non siano quelli degli studenti, non si sfrutti il loro nome per richieste e pretese". E spiega: "Non è un invito rivolto contro il ministro Gelmini, ma è rivolto a tutti per tenere a mente lo scopo della scuola: i figli". Pdl: "Siamo tutti con la Gelmini"
Berlusconi rilancia l'azione di governo: "Basta con la vecchia politica, si vada avanti con il programma". Poi ammonisce: "Ammucchiate fuori dal tempo". E Bersani resuscita l'Ulivo. Bossi: "Il governo tiene"