riforme

Il presidente di Montecitorio a Porta a Porta rivendica il suo ruolo: "Sto lì perché rappresento la destra senza la bava alla bocca". Poi risponde al premier sul "divorzio": "Nessuna intenzione, ma rispettino le mie opinioni". Domani assemblea del gruppo Pdl sul caso Bocchino dopo le tensioni con Cicchitto. Bossi: "Fini deve tamponare le beghe con Berlusconi, no al voto anticipato. Vogliamo il federalismo"

Redazione
"La Camera non è regalo di Berlusconi 
No divorzio, ma rispettino le mie idee"

Nella relazione annuale dell'istituto il presidente Mastrapasqua sottolinea che "i conti sono in ordine e le riforme che si sono succedute negli ultimi venti anni stanno progressivamente mettendo in sicurezza il futuro delle pensioni". È di 7,9 miliardi l'avanzo finanziario nel 2009, cresce esborso per invalidità e inabilità

Redazione
Presidente Inps: riforma previdenziale non serve

Il leader dei Democratici sul faccia a faccia tra Fini e Berlusconi durante il direttivo del Pdl: "Uno spettacolo indecoroso. Ma il presidente della Camera ha sollevato contraddizioni profonde del Pdl su temi e problemi reali". E a Schifani: "Anche lui fa politica, faccia quello che ha consigliato a Fini" 

Redazione
Bersani: "Direzione Pdl, spettacolo indecoroso"

Prosegue il giro d'orizzonte del capo dello Stato, che riceve i vertici del Pd e ottiene «disponibilità a trattare» su un rafforzamento dei poteri del premier e la riduzione del numero dei parlamentari. Aperture anche sulla giustizia, ma la strada è lunga

Massimiliano Scafi
Riforme, Napolitano chiede a Bersani di mettere le carte in tavola

Il presidente del Senato torna sul tema delle riforme: "Si debbono fare con l'opposizione". E sul Senato federale: "Non sia di serie B, entrambi le Camere dovranno avere pari dignità". Bossi mette le mani avanti: "Riforme condivise? Si vedrà in parlamento"

Redazione
Riforme, Schifani: "Serve larga maggioranza"

Vertice improvvisato alla Camera con Gianfranco Fini a margine della commemorazione di Pietro Nenni. Il capo dello Stato prepara un intervento per il 24 aprile a Milano sulla Costituzione e sulle competenze e del Quirinale. E il giorno dopo vedrà il Cavaliere

Massimiliano Scafi
Napolitano: servono calma e riforme per non far «implodere il sistema».

Il presidente della Camera rievoca la vita del leader socialista Pietro Nenni, a trent’anni dalla scomparsa. Fini ricorda l'ultimo scritto del politico, Rinnovarsi o perire: "Letta trent’anni dopo mantiene intatta la sua grande forza ideale e morale"

Redazione
Riforme, Fini rispolvera Nenni: "Rinnovarsi o perire"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica