sanzioni alla Russia

Sanzioni Usa nei confronti di società e cittadini russi accusati di avere aiutato il Cremlino in operazioni di hackeraggio. Tali contromisure rappresentano un nuovo capitolo della “guerra fredda del terzo millennio”

Gerry Freda
Nuove sanzioni americane alla Russia

Nel nuovo elenco di russi snzionati, diffuso dal Dipartimento del Tesoro, figurano dirigenti di governo, sette oligarchi e 14 entità. La mossa arriva in risposta alle interferenze elettorali di Mosca nelle presidenziali americane. Ma non solo

Orlando Sacchelli
Washington sanziona altri 24 russi: c'è anche l'ex genero di Putin

Anche se fermamente contrario il presidente Trump ha promulgato le nuove sanzioni economiche contro la Russia, adottate a larga maggioranza dal Congresso per punire Mosca della presunta ingerenza nelle ultime elezioni americane

Raffaello Binelli
Trump ha firmato le sanzioni contro la Russia

La scorsa settimana il Consiglio d’Europa ha rinnovato per altri sei mesi le sanzioni economiche contro la Russia, prolungando le misure prese dopo l’annessione della Crimea del 2014 e ripetendo l’accusa secondo cui il Cremlino non rispetta gli Accordi di Minsk per la composizione pacifica della questione del Donbass. Sulle motivazioni si può discutere all’infinito

Fulvio Scaglione
Perché le sanzioni non funzionano (soprattutto quelle contro la Russia)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica