Secondo il noto quotidiano britannico The Guardian alcune tra le più grandi aziende petrolifere del mondo continuano a fare affari con la Russia nonostante le sanzioni, a dimostrarlo sarebbero i registri doganali

Secondo il noto quotidiano britannico The Guardian alcune tra le più grandi aziende petrolifere del mondo continuano a fare affari con la Russia nonostante le sanzioni, a dimostrarlo sarebbero i registri doganali
18 miliardi di profitti occidentali bloccati in Russia. Vediamo perchè Mosca li tiene sotto scacco
Il golpe in Niger mette a rischio le forniture di uranio in Europa: vediamo le ricadute per le politiche di transizione energetica
I cittadini russi stanno trascorrendo la loro estate dove passaporto e circuiti bancari non rappresentano un problema e le sanzioni occidentali vengono ignorate. Si tratta di milioni di euro di introiti. Ma mentre qualcuno li rimpiange altri li accolgono controvoglia.
Sospesi gli accordi sulla doppia tassazione: la Russia rilancia la guerra economica all'Occidente. E i legami di business saranno d'ora in avanti sempre più difficili
Il rublo è oltre quota 90 a 1 col dollaro e 100 a 1 con l'euro, ai minimi da oltre un anno. La rivolta di Prigozhin mostra la debolezza di Mosca
I temi principali affrontati nel G7 ruoteranno attorno alla guerra in Ucraina e ai rapporti con la Cina. I primi leader sono arrivati a Hiroshima in attesa dell'inizio dei lavori
Cina, Emirati Arabi Uniti, India, Singapore e Turchia, secondo il think tank finalndese Crea, comprano il petrolio russo e ne rivendono i prodotti derivati all'Occidente. Contribuendo di fatto a fiaccare le sanzioni
Le parole di Vladimir Putin ad un operaio di una fabbrica dell'aviazione russa sono emblematiche: "Non pensavo che l'economia russa avrebbe resistito alle sanzioni"
Per Alisher Usmanov, miliardario uzbeko spesso residente in Germania, l'inclusione nelle sanzioni europee viola la Costituzione tedesca: il magnate ha fatto ricorso sostenendo di non aver avuto alcuna responsabilità nell'invasione dell'Ucraina