Approdata a Porto Empdocle, a bordo di una motovedetta della Guardia di Finanza, Carola Rackete: la capitana della Sea Watch 3 attesa da un lungo interrogatorio ad Agrigento

Approdata a Porto Empdocle, a bordo di una motovedetta della Guardia di Finanza, Carola Rackete: la capitana della Sea Watch 3 attesa da un lungo interrogatorio ad Agrigento
I Carabinieri nelle scorse ore eseguono un blitz antimafia denominato "Assedio": disarticolati i vertici delle potenti famiglie mafiose di Licata e Campobello di Licata
Secondo gli inquirenti, le prove in grado di incastrare Arata sono contenute nelle intercettazioni telefoniche captate durante i dialoghi che l'ex consulente leghista intrattiene con alcuni interlocutori
Da elettricista di Alcamo a re dell'eolico: una scalata fulminea nel mondo dell'imprendioria, prima della accuse per mafia e dei sequestri del proprio patrimonio. Ecco il profilo di Vito Nicastri
Ecco chi è l'imprenditore ed ex parlamentare arrestato nelle scorse ore: Paolo Arata viene descritto come un uomo in grado di avere diverse ramificazioni trasversali, che vanno dagli ambienti vaticani a quelli sovranisti
Dentro quel 46% che la Lega ottiene a Lampedusa, c'è la protesta di un popolo stanco di essere identificato solo con il problema dell'immigrazione e di non essere ascoltato
Dopo i cartelloni apparsi a Bologna a firma #castigat, anche ad Agrigento questa mattina spuntano diversi manifesti elettorali con il volto di Salvini e la scritta "Terroni votatemi"
Si ripresenta lo stesso problema già denunciato a marzo dalla comunità senegalese e da un nostro reportage: alcuni cittadini originari del Gambia terrorizzano il centro storico di Agrigento, questa volta ad essere aggrediti sono stati due agenti di Polizia
A Gela vince una coalizione formata da pezzi di Forza Italia e del Pd, nell'unico capoluogo al voto esultano i grillini mentre la Lega non sfonda: ecco i dati più significativi del secondo turno delle amministrative in Sicilia
Almeno 25 migranti provenienti dalla Tunisia riescono ad approdare indisturbati lungo la spiaggia di Siculiana Marina, a pochi passi da Agrigento: adesso in provincia si teme un nuovo flusso di sbarchi fantasma, come quello del 2017