
"Dopo un sisma, frane in equilibrio e rimaste tali dopo la scossa principale possono essere riattivate sotto la sollecitazione delle ripetute repliche"

Un post scritto dal parroco di Boissano dopo il terremoto del 24 agosto accende un dibattito di fuoco. Secondo il don "gli immigrati andrebbero messi nelle tende". I terremotati invece mandati nelle strutture destinate ai profughi

È passata la prima notte per gli oltre 2500 sfollati che hanno perso tutto nel terremoto di ieri. C'è chi dorme in terra, chi in macchina per non avere sulla testa un tetto che gli possa crollare addosso

L'account Militia Christi che si definisce un "Movimento Politico cattolico" ha pubblicato un tweet in cui addossa la colpa del terremoto ai gay. La pagina è stata subito attaccata dagli utenti con insulti e commenti

Il food blogger ha proposto sul suo profilo Facebook questa idea per cercare di aiutare le persone colpite dal sisma. Il suo progetto è stato subito adottato da tanti ristoratori

Il commento della ex concorrente del Grande Fratello non è piaciuto agli utenti che subito l'hanno tempestata di insulti e offese pesanti

Sono le 4.34, su Rai News24 è in corso la diretta per dare le ultime informazioni sul terremoto che ha colpito l'Italia centrale. Lo studio inizia a tremare e la conduttrice Carlotta Macerollo, visbilmente preoccupata, dice: "Siamo in diretta e in questo momento c'è il terremoto". La giornalista gestisce con grande professionalità il momento mantenendo i nervi saldi: "State forse notando anche voi che sta tremando il tavolo. Un'ora dopo la prima scossa di magnitudo 6 si è verificata un'altra scossa".

Il vescovo di Ascoli Piceno, monsignor Giovanni D'Ercole, racconta la tragica notte di Pescara del Tronto: "Non si vedeva nulla, si sentivano solo le grida delle persone"

Ad Amatrice ormai non resta più niente. Un paese cancellato in pochi minuti dal terremoto che ha colpito l'Italia Centrale. In una foto il confronto tra il prima e il dopo

"Preghiamo per l'Italia", "Siate forti", "Senza parole". Tutto il mondo si stringe all'Italia, colpita nella notte da un terremoto che ha spezzato tantissime vite. La solidarietà corre veloce su Twitter dove gli utenti hanno iniziato a postare immagini per dimostrare la loro solidarietà in questo momento difficile. Un cuore verde bianco e rosso con delle crepe, delle mani che si chiudono in preghiera fino ad arrivare a quell'orologio, uno dei simboli di questa tragedia, tristemente fermo all'ora del sisma: le 3 e 36 minuti
