Si alternavano gli stenografi: uno ogni tre minuti. Lo stipendio? Dai 2500 ai 6mila euro
sprechi
Tutti i record negativi della Regione sull’orlo del baratro: ai consiglieri uno stipendio da senatore con rimborsi doppi
Con un debito di oltre 5 miliardi di euro la Sicilia è la Grecia d'Italia. Ma non è la sola Regione a statuto speciale a spendere e spandere: da sempre tutte e cinque sprecano troppo. Perché non le aboliamo?
Nell'ultima bozza del decreto sulla revisione della spesa pubblica, spuntano nuovi tagli alla sanità. Risparmi anche su intercettazioni, auto blu e istruzione
La Corte dei Conti lancia l'allarme: "La spesa per i trattamenti pensionistici si è attestata nel 2011 a 639 milioni di euro". E sul personale: "Un dirigente ogni 8,4 dipendenti"
In 130mila hanno risposto all'appello del governo che ha chiesto di segnalare gli sprechi. Ma per smistarle, le email sono state stampate tutte
Nel 2012 il Banco Alimentare ha recuperato 74.500 tonnellate di cibo, redistribuendole gratuitamente ad associazioni ed enti caritativi. Per far crescere questo circolo virtuoso diminuendo gli sprechi e aiutando i più poveri, dona il 5x1000 al Banco Alimentare
Da gennaio a oggi, la Commissione per la qualità della legislazione si è riunita solo due volte, per mezz'ora. La Regione ha 1900 dirigenti, ma alcuni uffici sono "vuoti"
Ammonta a 100 miliardi la spesa pubblica potenzialmente aggredibile nel breve periodo, mentre è di 300 miliardi quella che richiede un intervento al lungo periodo. Purtroppo è lo stesso ministro Giarda ad ammettere che chiedersi quali sono i settori nei quali ci sono gli sprechi maggiori di denaro pubblico è "una domanda difficilissima"