
Ammonta a 100 miliardi la spesa pubblica potenzialmente aggredibile nel breve periodo, mentre è di 300 miliardi quella che richiede un intervento al lungo periodo. Purtroppo è lo stesso ministro Giarda ad ammettere che chiedersi quali sono i settori nei quali ci sono gli sprechi maggiori di denaro pubblico è "una domanda difficilissima"
Il 97% dei sardi ha votato per l'abolizione delle nuove Province. Uno snellimento burocratico e di riduzione dei costi che i cittadini chiedono a gran voce
Il rapporto del ministro Giarda sulla spesa pubblica: i nastri costano il 40% del budget di giustizia. E i detenuti viaggiano in prima classe
Pizzetti sui tagli alla spesa pubblica: "Solleva perplessità". Dalle sforbiciate scompare il Colle. Corte costituzionale: più di 64 milioni per 15 giudici
Ora i tecnici invocano pure il soccorso dei cittadini. Dalle sforbiciate scompare il Quirinale. Corte costituzionale: più di 64 milioni per 15 giudici
Poteri forti e stampa allineata si inchinano a Bondi, il nuovo superconsulente di Monti. Dimenticando che...
Mantengono 4.520 amministratori e finanziano tutto e tutti: dalla sagra dei carciofi agli studi sugli orsi. Nel suo libro «Spudorati» Giordano racconta sprechi e abusi
Continuano a regalare stipendi e pensioni. E costano il doppio delle altre. Il costituzionalista: "Difficile abolirle ma non meritano tutti quei privilegi"
INCHIESTA Solo il 40% degli enti ha risposto al censimento della Funzione Pubblica sulle vetture a disposizione
In qualità di ministro dell'Economia, Monti ha inviato a tutte le sedi dell'amministrazione pubblica una circolare per invitarle a rispettare il più assoluto rigore nelle spese