
Ridotti gli oneri: donazioni informali e indirette tassabili solo se registrate

La Cassazione ha smentito una parte della circolare 30/2015 delle Entrate dove viene specificato che “l’imposta sulle successioni e donazioni si applica alle “liberalità indirette risultanti da atti soggetti a registrazione”

Non esistono tasse belle, e tanto meno bellissime (per dirlo alla Tommaso Padoa-Schioppa)

Molti osservatori di vari giornali anti-governativi hanno associato "Giorgia Meloni e la strategia berlusconiana del fisco amico" ma hanno mostrato, ancora una volta, di non aver compreso il cuore di questa strategia

Ogni mattina c'è chi rilancia una frase diventata un mantra dell'opposizione: "Questo governo è amico degli evasori"

La premier alla Camera illustra le nuove norme col ministro Giorgetti e il sottosegretario Leo: "Allineiamo le sanzioni ai parametri europei. Quelle di prima erano illogiche e vessatorie"

Il premier rivendica l'importanza della riforma fiscale ribaltando un vecchio slogan caro alla sinistra. Poi smentisce le accuse delle opposizioni coi numeri. "No ai furbi, ma chi è onesto e in difficoltà merita di essere aiutato"

Meloni sulle tasse: "Collaboriamo con chi è in difficoltà". Orgoglio su occupazione e mercato Btp. Ok al decreto sul G7

La terza rata della “rottamazione quater”, inizialmente programmata per il 28 febbraio 2024, ha beneficiato di una proroga fino al 15 marzo, offrendo ai contribuenti un margine temporale più ampio

Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, in una lettera a ilGiornale si dice favorevole al taglio dell'Irpef rivolto alle classi medie
