Lo studio dell'Associazione matrimonialisti italiani: boom delle relazioni clandestine avviate sui social network. Ma l'ambito preferito dai fedifraghi resta il posto di lavoro, soprattutto per le donne

Lo studio dell'Associazione matrimonialisti italiani: boom delle relazioni clandestine avviate sui social network. Ma l'ambito preferito dai fedifraghi resta il posto di lavoro, soprattutto per le donne
La compagnia telefonica le ha mandato la bolletta del cellulare a casa e non come sempre in ufficio. Così il marito ha scoperto che lo tradiva. Ora Gabriella Nagy, 37 anni, ha fatto causa alla Rogers Communications, una delle più grandi compagnie telefoniche canadesi, per 600 mila dollari.
Da oggi, in Francia gli Sms diventano una vera e propria «prova» nei casi di divorzio. A deciderlo è stata la Corte di Cassazione che ha accolto il ricorso di una donna ha deciso di portarli al processo di divorzio come prova della sua infedeltà