truffa ai danni dello Stato

In molti casi dipendenti timbravano, ma poi si allontanavano senza permesso dalla struttura ospedaliera. In altre circostanze, soprattutto i dirigenti medici, venivano coperti da colleghi compiacenti, che marcavano al loro posto

Ignazio Riccio
Indagati 28 furbetti del cartellino dell’Asl di Caserta

Le indagini sono iniziate nel 2017. A lungo l’uomo aveva percepito soldi ed agevolazioni fornendo informazioni mendaci sulle dimensioni dell’appartamento e sul numero dei componenti del nucleo familiare: ben 4 dei 7 dichiarati si erano trasferiti in Marocco da quasi 2 anni, tuttavia continuavano a percepire le erogazioni a loro vantaggio

Federico Garau
Trento, truffa lo Stato per ottenere sussidi, fermato marocchino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica